







































































Villa Elighe. Porzione di villa immersa nel verde
Holiday home - S.V Logulentu Badde Tolta 10 - SassariParcheggio
Aria condizionata
Internet wireless
Descrizione
7 Ospiti
3 camere da letto
2 bagni
140 m2
1° piano
Porzione di villa immersa in una lussureggiante vallata ad un passo dalla città e a pochi chilometri dal mare. Ingresso indipendente, parcheggio privato, aria condizionata e wi-fi.
L’appartamento si trova al primo piano di una villetta bifamiliare di due piani dalla quale si accede attraverso una rampa di scale. L’appartamento è caratterizzato da una grande sala con angolo cottura con vista sulla vallata, l’ampia vetrata favorisce la sensazione di totale immersione nel contesto naturale in cui si trova la casa. All’esterno la veranda arredata e provvista di angolo barbecue, si affaccia sui giardini di agrumi della vallata regalando splendidi tramonti. All’interno si trovano tre camere da letto di cui due matrimoniali e una con un letto matrimoniale e uno singolo, per un totale di 7 posti letto. Tutte le stanze hanno l’aria condizionata. I bagni sono due, il primo dotato di un’ampia doccia e l’altro di una vasca idromassaggio a due posti. L’appartamento è inoltre dotato di un ulteriore area relax con zona lettura e un angolo attrezzato con alcuni attrezzi da palestra.
La casa si trova in una rigogliosa e silenziosa zona di campagna ad appena tre chilometri dalla città di Sassari e a circa dieci chilometri dal litorale nord della Sardegna. È circondata da un ettaro di terreno in parte pianeggiante che ospita molte varietà di alberi da frutto e altre piante tipiche della zona mediterranea. Al centro del terreno troneggia il grande leccio, s’elighe, che da il nome alla residenza. Il terreno, come tutta la vallata è attraversato per tutta la sua lunghezza dal Rio Gabaru, un importante ruscello che nel suo viaggio verso il mare alimentava gli antichi mulini del luogo. Uno di questi è stato restaurato e può essere visitato. La zona è infatti anche nota come valle dei mulini, e la presenza di tanta acqua la rende fertile e ricca di frutteti e orti. Le vecchie mulattiere che servivano per collegare l’area alla città sono ora diventate sentieri ufficiali che è possibile percorrere per raggiungere la città o semplicemente per scoprire la natura dei dintorni. I percorsi sono visitabili a piedi, in bicicletta o anche a cavallo. Nella vallata è infatti presente un maneggio che organizza lezioni, passeggiate e campeggi sotto le stelle. Percorrendo uno dei sentieri principali, a solo 1 chilometro da Villa Elighe e attraversando proprio un boschetto di lecci ai piedi della vecchia ferrovia romana, si trova la falesia “il pianeta delle scimmie”. Questo è solo uno dei numerosi siti presenti nell’immediata periferia della città che rendono la zona un paradiso per gli amanti dell’arrampicata su roccia.
La posizione permette di raggiungere rapidamente la lunga spiaggia che disegna il golfo dell’ Asinara. Dodici chilometri di arenile sabbioso con la presenza di qualche stabilimento organizzato ma soprattutto spiaggia libera. L’esposizione a ovest permette di godere di lunghi aperitivi al tramonto sulla magica vista dell’isola dell’Asinara ai quali far seguire deliziose cene a base di pesce nei ristoranti in riva al mare.
La posizione tattica della casa permette inoltre di raggiungere in giornata numerose località turistiche come Alghero, Castelsardo, l’Argentiera, Stintino, Porto Torres dalla quale è possibile partire alla volta della visita dell’Isola dell’Asinara.
L’appartamento si trova al primo piano di una villetta bifamiliare di due piani dalla quale si accede attraverso una rampa di scale. L’appartamento è caratterizzato da una grande sala con angolo cottura con vista sulla vallata, l’ampia vetrata favorisce la sensazione di totale immersione nel contesto naturale in cui si trova la casa. All’esterno la veranda arredata e provvista di angolo barbecue, si affaccia sui giardini di agrumi della vallata regalando splendidi tramonti. All’interno si trovano tre camere da letto di cui due matrimoniali e una con un letto matrimoniale e uno singolo, per un totale di 7 posti letto. Tutte le stanze hanno l’aria condizionata. I bagni sono due, il primo dotato di un’ampia doccia e l’altro di una vasca idromassaggio a due posti. L’appartamento è inoltre dotato di un ulteriore area relax con zona lettura e un angolo attrezzato con alcuni attrezzi da palestra.
La casa si trova in una rigogliosa e silenziosa zona di campagna ad appena tre chilometri dalla città di Sassari e a circa dieci chilometri dal litorale nord della Sardegna. È circondata da un ettaro di terreno in parte pianeggiante che ospita molte varietà di alberi da frutto e altre piante tipiche della zona mediterranea. Al centro del terreno troneggia il grande leccio, s’elighe, che da il nome alla residenza. Il terreno, come tutta la vallata è attraversato per tutta la sua lunghezza dal Rio Gabaru, un importante ruscello che nel suo viaggio verso il mare alimentava gli antichi mulini del luogo. Uno di questi è stato restaurato e può essere visitato. La zona è infatti anche nota come valle dei mulini, e la presenza di tanta acqua la rende fertile e ricca di frutteti e orti. Le vecchie mulattiere che servivano per collegare l’area alla città sono ora diventate sentieri ufficiali che è possibile percorrere per raggiungere la città o semplicemente per scoprire la natura dei dintorni. I percorsi sono visitabili a piedi, in bicicletta o anche a cavallo. Nella vallata è infatti presente un maneggio che organizza lezioni, passeggiate e campeggi sotto le stelle. Percorrendo uno dei sentieri principali, a solo 1 chilometro da Villa Elighe e attraversando proprio un boschetto di lecci ai piedi della vecchia ferrovia romana, si trova la falesia “il pianeta delle scimmie”. Questo è solo uno dei numerosi siti presenti nell’immediata periferia della città che rendono la zona un paradiso per gli amanti dell’arrampicata su roccia.
La posizione permette di raggiungere rapidamente la lunga spiaggia che disegna il golfo dell’ Asinara. Dodici chilometri di arenile sabbioso con la presenza di qualche stabilimento organizzato ma soprattutto spiaggia libera. L’esposizione a ovest permette di godere di lunghi aperitivi al tramonto sulla magica vista dell’isola dell’Asinara ai quali far seguire deliziose cene a base di pesce nei ristoranti in riva al mare.
La posizione tattica della casa permette inoltre di raggiungere in giornata numerose località turistiche come Alghero, Castelsardo, l’Argentiera, Stintino, Porto Torres dalla quale è possibile partire alla volta della visita dell’Isola dell’Asinara.
Leggi tutto
Leggi meno
Check-in: 16:00 - 22:00
Late Check-in: 22:00 - 00:00
Check-out: 10:00
Caratteristiche
Check-in: 16:00 - 22:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 7
Occupazione max.: 7
Piano: 1°
Ascensore: No
Dotazioni
Accesso ad internet
Accessori cucina
Acqua calda
Appendini
Area barbecue
Area seduta con divano/sedie
Aria condizionata
Armadi in stanza
Asciugamani
Asse da stiro
Auto necessaria
Bagno privato
Balcone
Balcone/Terrazza
Barbecue grills
Biancheria da letto
Bidet
Caminetto
Climatizzatore
Cucina
Cucina completa
Cucinino
Divano
Doccia
Ferro da stiro
Fornelli
Forno
Forno a microonde
Frigorifero
Giardino
Ingresso privato
Internet wireless
Lavastoviglie
Lavatrice
Lavatrice/Asciugatrice
Letti matrimoniali
Letto matrimoniale
Letto singolo
Libri
Parcheggio
Parcheggio gratuito
Parcheggio in strada
Phon
Piatti e ciotole
Piscina
Sala da pranzo
Sala da pranzo
Sala da pranzo privata
Salotto
Scuranti stanza
Sedie stanza da pranzo
Seggiolone
Seggiolone da pranzo
Soggiorno
Stereo
Tavolo e sedie
Toaster
TV
TV
Vasca da bagno
Vasca da bagno/Doccia
Veranda all'aperto
Vista montagne
Zona pranzo all'aperto
Disposizione dei letti
Camera da letto 1
1 x letto matrimoniale
Camera da letto 2
1 x letto matrimoniale
Camera da letto 3
1 x letto matrimoniale
1 x letto singolo